Come Comprimere file e cartelle su Ubuntu
Introduzione Molto spesso è necessario condividere o scaricare una cartella che contiene molti file al suo interno. In questi casi, comprimere la cartella in un file con formato .zip è […]
Introduzione Molto spesso è necessario condividere o scaricare una cartella che contiene molti file al suo interno. In questi casi, comprimere la cartella in un file con formato .zip è […]
Introduzione Il comando ip è un potente strumento per configurare le interfacce di rete di un sistema Linux che ogni amministratore di sistema dovrebbe conoscere. Può essere utilizzato per mandare […]
Introduzione Il comando ifconfig (interface configuration) è uno strumento di configurazione di rete per configurare e visualizzare lo stato delle interfacce di rete nei sistemi operativi Linux. Con ifconfig è […]
Introduzione FTP, File Transfer Protocol, era un protocollo molto diffuso e non crittografato per trasferire file tra due sistemi remoti. Ad oggi risulta deprecato dalla maggior parte dei moderni software […]
Introduzione Uno strumento fondamentale che ogni amministratore di sistemi dovrebbe conoscere è SSH. Secure Shell è un protocollo utilizzato per accedere in modo sicuro a sistemi remoti. Si può considerare […]
Introduzione Lo stack “LAMP” è un insieme di software tipicamente installati insieme per consentire l’hosting di siti web scritti in PHP su un server. LAMP è un acronimo che rappresenta […]
Uno stack LAMP è un’insieme di software open source che solitamente vengono installati insieme per consentire ad un server di hostare siti web dinamici. Il termine LAMP è un’acronimo che […]